SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm

» quiz esame ADR 2023
Da massimilianom Ven Mar 22, 2024 11:45 am

» MUD 2024 quando si farà?
Da fabiodafirenze Mer Mar 13, 2024 5:52 pm

» abbandono rifiuti all'interno di manufatti
Da marcos79 Dom Mar 10, 2024 3:51 pm


BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

+7
CJM
spands72
isamonfroni
geofranz67
Gabriele Stefani
Aurora Brancia
REPRINTER
11 partecipanti

Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  REPRINTER Lun Feb 20, 2012 9:14 pm

NON NE POSSO PIU'!!!!!!!!!!!

SDR


http://www.wallstreetitalia.com/article/1326683/polemica/canone-rai-per-pc-e-smartphone-aziende-sborseranno-980-milioni.aspx


Canone Rai per pc e smartphone: aziende sborseranno 980 milioni

Roma - E' polemica sul canone Rai da pagare anche per le imprese che pur non guardando le trasmissioni televisive in tv, posseggono un computer, tablet o smartphone. Secondo Rete Imprese sono quasi 5 milioni le aziende italiane che in tutto dovranno sborsare 980 milioni di euro.

Anticipata da una campagna pubblicitaria per promuovere i servizi offerti sui suoi canali (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai Quattro, Rai Cinque e Rainews24), da quest’anno la tv di stato esige il pagamento del canone anche da parte delle imprese che posseggono non un televisore, bensi' computer, smartphone e tablet che possono ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo. Ovvero anche se non sono collegati a Internet.

La concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo italiano ha potuto imporre il pagamento di un canone tv "speciale", che parte da un minimo di 200 euro, sfruttando il Regio Decreto Legge 246/1938 e il Decreto Legislativo Luogotenziale 458/1944, che stabiliscono l’obbligo del pagamento di un canone a carico di chi "detenga uno o piu' apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni".

I bollettini da pagare stanno arrivando nelle caselle di posta dellle imprese, che sono gia' sul piede di guerra. Le bollette partono da un minimo di 200 ad un massimo di 6mila euro. La somma varia a seconda della categoria dell’impresa.

Per quanto riguarda i singoli cittadini, chi non versa il canone non ha il diritto di guardare la tv in generale e non solo le trasmissioni Rai.
REPRINTER
REPRINTER
Utente Attivo

Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 60
Località : La Spezia

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty e io non ne posso più della disinformazione...

Messaggio  Aurora Brancia Lun Feb 20, 2012 9:27 pm

tu hai ragione, ma NON E' IL CANONE DI ABBONAMENTO A NIENTE.
E' la tassa di possesso di apparecchio ricevente. SE hai pagato, avrai notato che il modulo di cc non è su carta intestata della RAI, ma su quella dell'agenzia delle entrate.
Come il bollo auto, "un tributo come tutti gli altri"

Che poi ci abbiano scassato fino all'ultima molecola di OO con le tasse, i bolli, gli errori, è un altro fatto; incontrovertibile. Appunto, un tributo come "tutti gli altri", mica la pubblicità dice "come gli altri 3". Mad

Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 71
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Gabriele Stefani Mar Feb 21, 2012 10:17 am

canone a parte .. gli enti non sanno più da dove attingere!
Oggigioro si paga tutto: dalla tassa sui gradini e ballatoi a quella sull’ombra che invade il suolo pubblico, dalla tassa per raccogliere i funghi o pescare fino alle tasse macabre su tumuli e lumini, e molte altre. Eccone alcune tra le più assurde:

Tassa sui gradini: la devono pagare tutti coloro che sono proprietari di case che hanno i gradini d’ingresso su una strada pubblica.

Tassa sull’ombra: se la sporgenza di una tenda di un locale invade il suolo pubblico, bisogna pagare l’imposta per l’occupazione di suolo pubblico.

La tassa sui ballatoi: riesumata dal Comune di Agrigento nel 2008 va pagata dai condomini che abbiano ballatoi rivolti sulla strada pubblica.

Tassa sui funghi: c’è un’imposta di bollo sui permessi per raccogliere i funghi.

Tassa sul tricolore: anche per esporre la bandiera italiana si rischia di dover pagare una tassa sulla pubblicità. E’ recente il caso di un signore di Desio che si è visto richiedere un importo di 280 euro per avere esposto fuori dal suo albergo la bandiera dell’Unione europea e quella italiana.

Tassa sui cani: alcuni Enti locali hanno o sono in procinto di istituire nuovamente la tassa sul possesso dei cani divenne obbligatoria definitivamente nel 1931). La tassa consiste nel pagamento di un corrispettivo annuale per il possesso di ogni singolo cane custodito che varia dai 20 euro ai 50 euro per ogni cane di proprietà a seconda della taglia dell’animale.

Tassa sugli sposi: alcuni enti locali per consentire il matrimonio in Comune hanno previsto il pagamento di un corrispettivo. A Roma, ad esempio, per sposarsi in Campidoglio nel week-end bisogna pagare 200 euro; 150 euro se ci si sposa nei giorni feriali. Dalla tassa sugli sposi il Comune di Sorrento incassa, addirittura, 6 milioni di euro all’anno.

Tassa sulle centrali fantasma: in bolletta elettrica i consumatori pagano un fondo per un premio ai Comuni che ospitano centrali nucleari. Si paga un euro ogni 5000 kwh. Probabilmente non ci saranno centrali almeno per i prossimi 10 anni, ma intanto la bolletta continua ad addebitare questo costo.

Tassa sul morto: se uno muore, va pagata una tassa per il rilascio del certificato di constatazione di decesso rilasciato dall’ufficiale sanitario dell’Asl, 35 euro più un euro di bollettino postale.

Tassa sullo studente: lo studente universitario è tenuto ha pagare un’imposta regionale per il diritto allo studio universitario.

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani
Gabriele Stefani
Moderatore

Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  geofranz67 Mar Feb 21, 2012 11:05 am

Tiratevi su.... sono in arrivo, direttamente dal medioevo:

- testatico era un'imposta pubblica gravante sulle persone facenti parte di una comunità, comune, feudo, regno.
Ogni individuo di qualunque sesso ed età era tenuto a versare al signore del luogo una imposta annua. Il nome testatico deriva da testa: in poche parole ogni testa era sottoposta ad essa. L'importo globale che ogni comunità doveva al signore del luogo era normalmente definito durante una funzione religiosa importante nella quale il sacerdote dal pulpito poteva contare le teste che vedeva nella chiesa, essendovi l'obbligo di partecipare ai riti religiosi. Da tale imposizione erano normalmente esenti nobili e il clero, (che d'altra parte erano essi stessi esattori di diverse imposizioni sul popolo).

-Diritti e tributi più ricorrenti
abbeverata: per dissetare gli animali nei fontanili; in latino medioevale ius beverandi
acquatico: per attingere acqua da fonti o sorgenti; in latino medioevale ius aquandi
adiutorio: gabella una tantum in occasione di eventi straordinari
decima: la grande decima era costituita dalla decima parte del grano prodotto, mentre la piccola decima si applicava sul vino, sulla canapa e su altri prodotti
erbatico: per falciare l'erba in un prato; detto anche erbaggio
ghiandatico: per raccogliere ghiande o condurre maiali nei querceti; anche escatico e glandatico
legnatico: per tagliare e raccogliere legna di alto fusto; in latino medioevale ius lignandi; altro sinonimo boscatico
livello (contratto): per l'utilizzo agricolo dei terreni
macchiatico: per raccogliere legna di basso fusto, arbusti
pantanatico: per pescare anguille e rane negli stagni
pascolatico: per condurre greggi al pascolo (ius pascendi); più diffuso il diritto di fida
pedatico: per attraversare o percorrere a piedi strade, sentieri o proprietà private; anche pedaggio
piscatico: per catturare pesci in acqua dolce o salata; anche pescatico
plateatico: per occupare il suolo pubblico su cui esporre la merce nei mercati
pontatico: per transitare sui ponti doganali o di proprietà privata
portatico: dazio doganale o pedaggio riscosso alle porte della città in occasione dell'entrata di merci
relevio: una sorta di imposta di successione pagata dal feudatario al re o dagli eredi del feudatario al Re per ottenere il possesso del feudo
ripatico: per approdare o sostare su rive di acque interne
scalatico: per caricare e scaricare merci nei porti
siliquatico: per raccogliere carrube ed altri baccelli
spicatico: per raccogliere spighe dopo la mietitura; in latino medioevale ius spicandi; inoltre spicilegio e spigaggio


geofranz67
geofranz67
Partner

Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 56
Località : Desio (MB)

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  isamonfroni Mar Feb 21, 2012 11:18 am

geofranz67 ha scritto:Tiratevi su.... sono in arrivo, direttamente dal medioevo:

- testatico era un'imposta pubblica gravante sulle persone facenti parte di una comunità, comune, feudo, regno.
Ogni individuo di qualunque sesso ed età era tenuto a versare al signore del luogo una imposta annua. Il nome testatico deriva da testa: in poche parole ogni testa era sottoposta ad essa. L'importo globale che ogni comunità doveva al signore del luogo era normalmente definito durante una funzione religiosa importante nella quale il sacerdote dal pulpito poteva contare le teste che vedeva nella chiesa, essendovi l'obbligo di partecipare ai riti religiosi. Da tale imposizione erano normalmente esenti nobili e il clero, (che d'altra parte erano essi stessi esattori di diverse imposizioni sul popolo).

-Diritti e tributi più ricorrenti
abbeverata: per dissetare gli animali nei fontanili; in latino medioevale ius beverandi
acquatico: per attingere acqua da fonti o sorgenti; in latino medioevale ius aquandi
adiutorio: gabella una tantum in occasione di eventi straordinari
decima: la grande decima era costituita dalla decima parte del grano prodotto, mentre la piccola decima si applicava sul vino, sulla canapa e su altri prodotti
erbatico: per falciare l'erba in un prato; detto anche erbaggio
ghiandatico: per raccogliere ghiande o condurre maiali nei querceti; anche escatico e glandatico
legnatico: per tagliare e raccogliere legna di alto fusto; in latino medioevale ius lignandi; altro sinonimo boscatico
livello (contratto): per l'utilizzo agricolo dei terreni
macchiatico: per raccogliere legna di basso fusto, arbusti
pantanatico: per pescare anguille e rane negli stagni
pascolatico: per condurre greggi al pascolo (ius pascendi); più diffuso il diritto di fida
pedatico: per attraversare o percorrere a piedi strade, sentieri o proprietà private; anche pedaggio
piscatico: per catturare pesci in acqua dolce o salata; anche pescatico
plateatico: per occupare il suolo pubblico su cui esporre la merce nei mercati
pontatico: per transitare sui ponti doganali o di proprietà privata
portatico: dazio doganale o pedaggio riscosso alle porte della città in occasione dell'entrata di merci
relevio: una sorta di imposta di successione pagata dal feudatario al re o dagli eredi del feudatario al Re per ottenere il possesso del feudo
ripatico: per approdare o sostare su rive di acque interne
scalatico: per caricare e scaricare merci nei porti
siliquatico: per raccogliere carrube ed altri baccelli
spicatico: per raccogliere spighe dopo la mietitura; in latino medioevale ius spicandi; inoltre spicilegio e spigaggio
Dal che si vede che, come al solito, noi moderni non abbiamo inventato proprio un bel niente............. Shocked

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  geofranz67 Mar Feb 21, 2012 11:29 am

devo dire che rilleggendo attentamente...noto che il 90% delle tasse ci sono già. Hanno cambiato solo il nome. pale
geofranz67
geofranz67
Partner

Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 56
Località : Desio (MB)

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  spands72 Mar Feb 21, 2012 1:14 pm

geofranz67 ha scritto:devo dire che rilleggendo attentamente...noto che il 90% delle tasse ci sono già. Hanno cambiato solo il nome. pale

mi hai tolto le parole di bocca..... sadomaso e intanto subiamo Exclamation
spands72
spands72
Utente Attivo

Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 52

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  CJM Mar Feb 21, 2012 1:18 pm

geofranz67 ha scritto:
ghiandatico: per raccogliere ghiande


Shocked
fortuna che sto nell'era glaciale
CJM
CJM
Utente Attivo

Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  PiazzaPulita Mar Feb 21, 2012 1:46 pm

... e poi ci dicono che siamo Cittadini della Repubblica

nei Referendum tenuti il 11 giugno 1995 (17 anni orsono) votammo per la PRIVATIZZAZIONE della RAI

questi i risultati:

Quorum raggiunto (57,2% dei Votanti)
Favorevoli alla privatizzazione 54,9% - contrari 45,1%

da allora più niente. nè sinistra nè destra hanno mai prodotto una norma in adozione della nostra volontà!!!

speriamo che provveda il governo tecnico... mah...

non siamo cittadini... siamo solo dei sudditi = Chi fa parte di uno stato senza fruire dei diritti politici (si contrappone al cittadino) http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/suddito.shtml
PiazzaPulita
PiazzaPulita
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  cirillo Mar Feb 21, 2012 3:28 pm

isamonfroni ha scritto:
geofranz67 ha scritto:Tiratevi su.... sono in arrivo, direttamente dal medioevo:

- testatico era un'imposta pubblica gravante sulle persone facenti parte di una comunità, comune, feudo, regno.
Ogni individuo di qualunque sesso ed età era tenuto a versare al signore del luogo una imposta annua. Il nome testatico deriva da testa: in poche parole ogni testa era sottoposta ad essa. L'importo globale che ogni comunità doveva al signore del luogo era normalmente definito durante una funzione religiosa importante nella quale il sacerdote dal pulpito poteva contare le teste che vedeva nella chiesa, essendovi l'obbligo di partecipare ai riti religiosi. Da tale imposizione erano normalmente esenti nobili e il clero, (che d'altra parte erano essi stessi esattori di diverse imposizioni sul popolo).

-Diritti e tributi più ricorrenti
abbeverata: per dissetare gli animali nei fontanili; in latino medioevale ius beverandi
acquatico: per attingere acqua da fonti o sorgenti; in latino medioevale ius aquandi
adiutorio: gabella una tantum in occasione di eventi straordinari
decima: la grande decima era costituita dalla decima parte del grano prodotto, mentre la piccola decima si applicava sul vino, sulla canapa e su altri prodotti
erbatico: per falciare l'erba in un prato; detto anche erbaggio
ghiandatico: per raccogliere ghiande o condurre maiali nei querceti; anche escatico e glandatico
legnatico: per tagliare e raccogliere legna di alto fusto; in latino medioevale ius lignandi; altro sinonimo boscatico
livello (contratto): per l'utilizzo agricolo dei terreni
macchiatico: per raccogliere legna di basso fusto, arbusti
pantanatico: per pescare anguille e rane negli stagni
pascolatico: per condurre greggi al pascolo (ius pascendi); più diffuso il diritto di fida
pedatico: per attraversare o percorrere a piedi strade, sentieri o proprietà private; anche pedaggio
piscatico: per catturare pesci in acqua dolce o salata; anche pescatico
plateatico: per occupare il suolo pubblico su cui esporre la merce nei mercati
pontatico: per transitare sui ponti doganali o di proprietà privata
portatico: dazio doganale o pedaggio riscosso alle porte della città in occasione dell'entrata di merci
relevio: una sorta di imposta di successione pagata dal feudatario al re o dagli eredi del feudatario al Re per ottenere il possesso del feudo
ripatico: per approdare o sostare su rive di acque interne
scalatico: per caricare e scaricare merci nei porti
siliquatico: per raccogliere carrube ed altri baccelli
spicatico: per raccogliere spighe dopo la mietitura; in latino medioevale ius spicandi; inoltre spicilegio e spigaggio
Dal che si vede che, come al solito, noi moderni non abbiamo inventato proprio un bel niente............. Shocked
Quoto Isa,
sembra infatti che il precedente Governo avesse allo studio anche il ripristino dello Jus Prime Noctis ..... cribbio!

_________________
si deficit fenum accipe stramen BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  isamonfroni Mar Feb 21, 2012 3:35 pm

cirillo ha scritto: Quoto Isa,
sembra infatti che il precedente Governo avesse allo studio anche il ripristino dello Jus Prime Noctis ..... cribbio!

bene, vedo che ve lo ricordate tutti..........però ocio!!!

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Aurora Brancia Mar Feb 21, 2012 5:24 pm

geofranz67 ha scritto:devo dire che rilleggendo attentamente...noto che il 90% delle tasse ci sono già. Hanno cambiato solo il nome. pale
ma giusto perchè, del rimanente teorico 10% , le pecore si mandano a pascolare -senza che nessuno lo impedisca- nei liberi campi ricoperti da diossine e IPA (...), mentre ghiande e carrube sono state sostituite dai mangimi per animali... Anche se secondo me il sapore dei "prosciutti" cresciuti in porcile è preferibile a quello dei prosciuti cresciuti in porcilaia: che sembra la stessa cosa, sempre un posto con dei maiali è, ma...
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 71
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Gabriele Stefani Mar Feb 21, 2012 5:36 pm

Aurora Brancia ha scritto:
geofranz67 ha scritto:devo dire che rilleggendo attentamente...noto che il 90% delle tasse ci sono già. Hanno cambiato solo il nome. pale
ma giusto perchè, del rimanente teorico 10% , le pecore si mandano a pascolare -senza che nessuno lo impedisca- nei liberi campi ricoperti da diossine e IPA (...), mentre ghiande e carrube sono state sostituite dai mangimi per animali... Anche se secondo me il sapore dei "prosciutti" cresciuti in porcile è preferibile a quello dei prosciuti cresciuti in porcilaia: che sembra la stessa cosa, sempre un posto con dei maiali è, ma...
quoto!
BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Gif_an10

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani
Gabriele Stefani
Moderatore

Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  luanap Mer Feb 22, 2012 10:08 am

Forse si sono vergognati e hanno fatto dietro front.....

http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/02/21/news/canone_tablet-30261560/?ref=HREC1-100
luanap
luanap
Utente Attivo

Messaggi : 207
Data d'iscrizione : 18.06.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Ospite Mer Feb 22, 2012 10:45 am

Aurora Brancia ha scritto:tu hai ragione, ma NON E' IL CANONE DI ABBONAMENTO A NIENTE.
E' la tassa di possesso di apparecchio ricevente. SE hai pagato, avrai notato che il modulo di cc non è su carta intestata della RAI, ma su quella dell'agenzia delle entrate.
Come il bollo auto, "un tributo come tutti gli altri"

questo vale per gli abbonamenti ordinari.
Gli abbonamenti speciali, riservati alle aziende, vanno versati su un c/c intestato alla rai ed il bollettino viene spedito dalla sede regionale della rai. In questo caso l'agenzia entrate non c'entra nulla.
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  riger Mer Feb 22, 2012 11:20 am

lanton ha scritto:
Aurora Brancia ha scritto:tu hai ragione, ma NON E' IL CANONE DI ABBONAMENTO A NIENTE.
E' la tassa di possesso di apparecchio ricevente. SE hai pagato, avrai notato che il modulo di cc non è su carta intestata della RAI, ma su quella dell'agenzia delle entrate.
Come il bollo auto, "un tributo come tutti gli altri"

questo vale per gli abbonamenti ordinari.
Gli abbonamenti speciali, riservati alle aziende, vanno versati su un c/c intestato alla rai ed il bollettino viene spedito dalla sede regionale della rai. In questo caso l'agenzia entrate non c'entra nulla.

"La RAI è una concessionaria per il servizio radiotelevisivo con la quale l'Agenzia delle Entrate ha in essere una convenzione che la autorizza all'esazione presso i contribuenti a mezzo del S.A.T., il quale è rappresentato dalla società RAI in nome della stessa Agenzia delle Entrate."
Pertanto che il bollettino sia intestato a RAI o all'agenzia delle entrate poco cambia.

C'è da dire però che in quanto concessionaria è sottoposta ad un contratto, il "contratto di servizio", che la RAI puntualmente non rispetta (ad esempio, prevede una copertura al 60% di programmi adatti a ciechi e sordi). Nemmeno il Ministero lo rispetta, poiché il contratto in questi casi prevede l'esplicita risoluzione, e invece la concessione viene rinnovata di anno in anno senza clamori.
Sorge il sospetto che la RAI si sia tirata indietro perché questa "sparata" ha sollevato un po' di polvere su questo "contratto di servizio" e qualcuno già chiedeva che, se la legge del 1938 fosse stata applicata alla lettera, lo avrebbe dovuto essere anche il contratto di servizio...


Ultima modifica di riger il Mer Feb 22, 2012 11:51 am - modificato 1 volta.
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Gabriele Stefani Mer Feb 22, 2012 11:46 am

rai ha scritto:..pagamento del canone anche da parte delle imprese che posseggono non un televisore, bensi' computer, smartphone e tablet che possono ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo.
a rigor di logica, tutti i soggetti dotati di apparecchi visivi (occhi) e acustici (timpani), pertanto in grado di " ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo", dovrebbero contribuire al pagamento del suddetto canone.

considerando poi che la respirazione concorre all'emissione in atmosfera di CO2, ogni persona dotata di polmoni dovrebbe chiedere, alla provincia territorialmente competente, l'autorizzazione alla emissione in atmosfera, nonchè provvedere all'acquisto di quote previste dall'Emission Trading!
considerando inoltre che, l'apparato digestivo funziona alla pari di un impianto di digestione anaerobica, con produzione di CO2, CH4 e relativi fanghi, ogni persona dotata di intestino dovrebbe, oltre alla su menzionata autorizzazione, concorrere all'iscrizione al trasporto in conto proprio di CER200304 (sempre che la produzione non ecceda i 35 kg/gg), previo ottenimento dell'AIA e autorizzazione alla gestione di un impianto in D15 .. R13 qualora si riutilizzono i propri scarti quale materiale fertilizzante.

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani
Gabriele Stefani
Moderatore

Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  isamonfroni Mer Feb 22, 2012 12:01 pm

ilGabri ha scritto:
rai ha scritto:..pagamento del canone anche da parte delle imprese che posseggono non un televisore, bensi' computer, smartphone e tablet che possono ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo.
a rigor di logica, tutti i soggetti dotati di apparecchi visivi (occhi) e acustici (timpani), pertanto in grado di " ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo", dovrebbero contribuire al pagamento del suddetto canone.

considerando poi che la respirazione concorre all'emissione in atmosfera di CO2, ogni persona dotata di polmoni dovrebbe chiedere, alla provincia territorialmente competente, l'autorizzazione alla emissione in atmosfera, nonchè provvedere all'acquisto di quote previste dall'Emission Trading!
considerando inoltre che, l'apparato digestivo funziona alla pari di un impianto di digestione anaerobica, con produzione di CO2, CH4 e relativi fanghi, ogni persona dotata di intestino dovrebbe, oltre alla su menzionata autorizzazione, concorrere all'iscrizione al trasporto in conto proprio di CER200304 (sempre che la produzione non ecceda i 35 kg/gg), previo ottenimento dell'AIA e autorizzazione alla gestione di un impianto in D15 .. R13 qualora si riutilizzono i propri scarti quale materiale fertilizzante.
BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Scusat10

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Gabriele Stefani Mer Feb 22, 2012 12:05 pm

isamonfroni ha scritto:
ilGabri ha scritto:
rai ha scritto:..pagamento del canone anche da parte delle imprese che posseggono non un televisore, bensi' computer, smartphone e tablet che possono ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo.
a rigor di logica, tutti i soggetti dotati di apparecchi visivi (occhi) e acustici (timpani), pertanto in grado di " ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo", dovrebbero contribuire al pagamento del suddetto canone.

considerando poi che la respirazione concorre all'emissione in atmosfera di CO2, ogni persona dotata di polmoni dovrebbe chiedere, alla provincia territorialmente competente, l'autorizzazione alla emissione in atmosfera, nonchè provvedere all'acquisto di quote previste dall'Emission Trading!
considerando inoltre che, l'apparato digestivo funziona alla pari di un impianto di digestione anaerobica, con produzione di CO2, CH4 e relativi fanghi, ogni persona dotata di intestino dovrebbe, oltre alla su menzionata autorizzazione, concorrere all'iscrizione al trasporto in conto proprio di CER200304 (sempre che la produzione non ecceda i 35 kg/gg), previo ottenimento dell'AIA e autorizzazione alla gestione di un impianto in D15 .. R13 qualora si riutilizzono i propri scarti quale materiale fertilizzante.
BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Scusat10
Mammysa .. noi poi che fumiamo .. dovremmo dotarci di impianto di aspirazione, e relativo impianto di abbattimento degli effluenti gassosi .. composto da:
- filtri a manica;
- scrubber ad umido;
- elettrofiltro;
- camino di lancio alto almeno 80 metri;
- impianto di recupero vettore termico!
il tutto rigorosamente soggetto .. ad ulteriori autorizzazioni! Mad

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani
Gabriele Stefani
Moderatore

Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  isamonfroni Mer Feb 22, 2012 12:08 pm

ilGabri ha scritto:
isamonfroni ha scritto:
ilGabri ha scritto:
rai ha scritto:..pagamento del canone anche da parte delle imprese che posseggono non un televisore, bensi' computer, smartphone e tablet che possono ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo.
a rigor di logica, tutti i soggetti dotati di apparecchi visivi (occhi) e acustici (timpani), pertanto in grado di " ricevere trasmissioni televisive anche se non sono normalmente finalizzati a questo", dovrebbero contribuire al pagamento del suddetto canone.

considerando poi che la respirazione concorre all'emissione in atmosfera di CO2, ogni persona dotata di polmoni dovrebbe chiedere, alla provincia territorialmente competente, l'autorizzazione alla emissione in atmosfera, nonchè provvedere all'acquisto di quote previste dall'Emission Trading!
considerando inoltre che, l'apparato digestivo funziona alla pari di un impianto di digestione anaerobica, con produzione di CO2, CH4 e relativi fanghi, ogni persona dotata di intestino dovrebbe, oltre alla su menzionata autorizzazione, concorrere all'iscrizione al trasporto in conto proprio di CER200304 (sempre che la produzione non ecceda i 35 kg/gg), previo ottenimento dell'AIA e autorizzazione alla gestione di un impianto in D15 .. R13 qualora si riutilizzono i propri scarti quale materiale fertilizzante.
BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Scusat10
Mammysa .. noi poi che fumiamo .. dovremmo dotarci di impianto di aspirazione, e relativo impianto di abbattimento degli effluenti gassosi .. composto da:
- filtri a manica;
- scrubber ad umido;
- elettrofiltro;
- camino di lancio alto almeno 80 metri;
- impianto di recupero vettore termico!
il tutto rigorosamente soggetto .. ad ulteriori autorizzazioni! Mad

Appunto......era poco...... affraid

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E....... Empty Re: BASTA TASSE.........BASTA.......E CHE PA@@E.......

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.